Che cos’è il VAR e come funziona?

(video a fondo pagina)

Che cos’è il VAR e come funziona? #TELOSPIEGO!

Il VAR (“Video Assistant Referee“) è un sistema di supporto all’arbitro per cui due assistenti, detti “VARs”, supervisionano tramite l’impiego di monitor, l’andamento della partita.

Se si verifica un episodio dubbio, i due assistenti riesaminano le immagini e comunicano il loro parere via radio al direttore di gara.

A quel punto, l’arbitro può decidere se fidarsi del loro giudizio, oppure chiedere di visionare personalmente le immagini tramite un’apposita postazione video situata a bordo campo.

L’utilizzo del VAR è applicabile soltanto a 4 tipi di episodi che possono essere determinanti per il risultato finale:

– La regolarità della segnatura di un gol;

– L’assegnazione o meno di un calcio di rigore;

– L’espulsione diretta di un calciatore;

– Lo scambio di identità di giocatori in caso di sanzioni.

Infine, è importante ricordare che in nessun caso l’intervento del VAR può essere richiesto dai calciatori o dallo staff tecnico, pena sanzioni disciplinari.

Autore: Marco Savegnago

Per approfondire l’argomento (e sostenerci facendolo) consigliamo:

Il leader calmo. Come conquistare menti, cuori e vittorie

di Carlo Ancelotti, Chris Brady, Mike Forde


Compralo su Amazon!