Cosa significa Femminismo?

(video a fondo pagina)

FEMMINISMO è il nome di un movimento politico, culturale e sociale, nato verso la fine del ‘700 e che da allora mira a promuovere i diritti delle donne e a raggiungere la pari dignità di donne e uomini nella società.

È proprio grazie al movimento femminista che nel corso dei secoli le donne hanno ottenuto il diritto di votare, di lavorare e di studiare o ancora la possibilità di divorziare, di vestirsi come vogliono e, in generale, di essere padrone del proprio corpo.

Il Movimento femminista è oggi presente in tutto il mondo, con caratteristiche e priorità diverse in ogni Paese.
Alla base delle varie correnti, però, c’è sempre l’idea che che le donne siano state e siano, in varie misure, discriminate rispetto agli uomini e che sia necessario impegnarsi per ottenere la parità politica, sociale ed economica tra i sessi.

Più in generale, la parola femminismo viene comunemente usata oggi per indicare tutte quelle teorie che criticano le discriminazioni di genere e puntano a costruire una società più libera ed equa, in cui donne e uomini possano essere liberi di scegliere i propri valori e ruoli, nella vita privata come in quella pubblica.

femminismo sostiene donne lavoratrici e papà che vogliono stare coi loro figli Il femminismo sostiene sia le donne che gli uomini nell’ottenere la libertà di scelta e la parità di dignità e diritti

Autrice: CLAUDIA GIANCOLA

Per approfondire l’argomento (e sostenerci facendolo) consigliamo:

donne si diventa antologia del pensiero femminista eleonora missana feltrinellli saggi femminismo

Donne si diventa. Antologia del pensiero femminista

a cura di Eleonora Missana


Compralo su Amazon!

dovremmo essere tutti femministi chimamanda ngozi adichie saggio femminismo XXI secolo

Dovremmo essere tutti femministi

di Chimamanda Ngozi Adichie


Compralo su Amazon!