COVID-19 EP. 3 – Il vaccino a mRNA

(video a fondo pagina)

Tutto quello che dice la scienza sul COVID-19, episodio 3: Che cos’è e come funziona il vaccino ad mRNA? Te lo spiego!

Finora nel mondo sono stati sviluppati o sono in fase di sperimentazione diversi tipi di vaccini per il COVID-19: in questo video parliamo del vaccino prodotto dalle case farmaceutiche Pfizer e Moderna, il cosiddetto VACCINO ad mRNA dove la m sta per messaggero ed RNA sta per acido ribonucleico.

Cosa significa vaccino ad “mRNA”

Come abbiamo spiegato in un nostro precedente video, i vaccini funzionano iniettando nell’organismo umano versioni depotenziate o inattivate di un microrganismo nocivo che, pur essendo innocue e non potendo causare la malattia, scatenano comunque una risposta immunitaria.

Come funziona un vaccino tradizionale

Questo permette al sistema immunitario di chi si vaccina di allenarsi a costruire le contromisure efficaci nel caso dovesse mai scontrarsi con il virus o il batterio per il quale ci si è vaccinati.

Il sistema immunitario viene istruito grazie al vaccino

I vaccini ad mRNA invece funzionano in modo leggermente diverso e per capire come è necessario fare una piccola premessa: all’interno del citoplasma, la parte più esterna delle cellule umane, vivono i RIBOSOMI: una schiera di piccoli operai che si occupano di costruire le proteine necessarie al nostro organismo.

Cellula umana e ribosomi

E per sapere quali proteine costruire, i ribosomi si basano su precise istruzioni che ricevono direttamente dal DNA e che gli vengono consegnate tramite il tanto nominato RNA MESSAGGERO.

Ribosomi costruiscono proteine seguendo le indicazioni del DNA trasmesse attraverso l’RNA Messaggero

L’obiettivo dei virus è quello di riprodursi il più possibile, il più velocemente possibile ma non sono in grado di farlo per conto proprio.

I virus non sono in grado di riprodursi autonomamente

Le cellule umane invece, grazie ai ribosomi, sono bravissime a fabbricare cose e i virus hanno imparato a sfruttare a loro vantaggio questa caratteristica… Per farlo aggrediscono una cellula e iniettano all’interno di essa il proprio RNA messaggero, che però, invece di contenere le informazioni per costruire le proteine necessaria all’organismo umano, contiene le informazioni per costruire i pezzi di virus che esso non è in grado di costruirsi da solo.

Virus che inserisce nella cellula il proprio mRNA

Questo è il modo in cui i virus si riproducono e, riproducendosi, causano in noi la malattia ma, per fortuna, è anche il modo in cui funziona un vaccino ad mRNA…

I ribosomi costruiscono e assemblano il virus basandosi sulle informazioni fornite dall’mRNA del virus

I vaccini di questo tipo funzionano proprio iniettando nell’organismo un pezzetto di RNA messaggero contenente informazioni per la costruzione di specifiche proteine, che nel caso del vaccino per il COVID-19, sono le istruzioni per costruire le cosiddette proteine SPIKE ossia quelle borchione puntute che vediamo in tutti i disegnetti del coronavirus.

Il vaccino ad mRNA contro il COVID-19 contiene le informazioni per costruire le “proteine spike”

Il materiale genetico iniettato tramite il vaccino viene letto dai ribosomi delle nostre cellule, che, da bravi operai quali sono, iniziano a costruire proteine SPIKE secondo le istruzioni, istruzioni che, una volta comprese, vengono immediatamente distrutte dalla cellula senza lasciare traccia.

I ribosomi costruiscono le proteine spike basandosi sul mRNA del vaccino, che viene distrutto subito dopo

Le proteine Spike costruite dai ribosomi migrano poi verso la superficie della cellula dove vengono riconosciute come una roba brutta e cattiva dal nostro sistema immunitario

Il sistema immunitario riconosce le proteine spike come una minaccia

che le usa per creare un identikit e mettere nella lista dei ricercati tutti i microrganismi con quella caratteristica, con l’ordine di distruggerli a vista.

In questo modo il sistema immunitario di chi si vaccina prepara le difese necessarie contro un eventuale vero attacco del vero COVID 19 e non rischia di trovarsi impreparato quando incontrerà il virus.

Il sistema immunitario è istruito sulla minaccia del coronavirus

AUTORI: Benedetta Cerruti PhD, Sacha Dominis, Valerio Bianchi PhD Cellular and Molecular Biology

DISEGNI: Fabio IamartinoIAMA art