QUANTO FA MALE BERE ALCOL IN GRAVIDANZA ?
(video a fondo pagina)
Abbiamo tutti sentito dire che non bisognerebbe bere alcolici in gravidanza e che farlo può essere dannoso per il bambino.
Abbiamo tutti sentito anche dire che “un bicchiere di vino che vuoi che sia?”E “una birra al giorno aiuta a far venire il latte”…
Insomma, le credenze sull’alcol in gravidanza sono tante quante le motivazioni per cui l’alcol in gravidanza andrebbe evitato completamente…
E allora ecco a voi…
Tutti i motivi per cui non devi bere alcol in gravidanza: #TELOSPIEGO!
Quando una donna è incinta tutto quello che serve al feto per svilupparsi, crescere, respirare e nutrirsi passa attraverso la placenta e il cordone ombelicale…
Questo significa che l’aria che la mamma respira, i cibi che la mamma mangia, i liquidi che la mamma beve sono tutti condivisi con il feto.
La placenta funziona anche come barriera difensiva per il feto che tiene fuori buona parte delle cose che potrebbero nuocergli e permette che gli arrivino solo cose buone.
La placenta filtra ciò che arriva al feto non facendo arrivare ciò che potrebbe nuocergli
Ma c’è una cosa che la barriera placentare non è assolutamente in grado di fermare e che arriva al feto senza filtri: l’alcol. Questo significa che tutto l’alcol che viene assunto dalla mamma, viene condiviso con il nascituro al 100%.
Negli adulti l’alcol viene metabolizzato dal fegato, che elimina dall’organismo i suoi prodotti tossici, ma in un embrione o in un feto il fegato non è ancora completamente sviluppato e non è quindi in grado di metabolizzare l’alcol, che rimane perciò nel liquido amniotico per molto tempo.
l’alcol non viene fermato in alcun modo dalla placenta e il feto non è in grado di assorbirlo
Questo provoca conseguenze gravissime sin dai primi giorni di gravidanza, in cui l’assunzione di alcol può determinare persino il blocco dello sviluppo dell’embrione e un conseguente aborto spontaneo –ecco perché, se state cercando attivamente di avere un bambino e potreste essere incinte senza saperlo, dovreste evitare l’alcol completamente.
l’assunzione d alcol piò causare un aborto spontaneo
Ma non finisce qui… Se la mamma beve alcolici durante il resto della gravidanza infatti, il feto potrebbe sviluppare tutta una serie di disturbi fisici o neurologici che vengono annoverati all’interno del cosiddetto FASD, che sta per Fetal Alcohol Spectrum Disorders o Spettro dei Disturbi Feto Alcolici.
Nei bambini con FASD si possono verificare basso peso alla nascita, malformazioni di occhi, mani, orecchie o degli organi interni o disturbi neuro-comportamentali che causano problemi nelle sfere del linguaggio, dell’attenzione, della regolazione dell’umore e del controllo degli impulsi…
I disturbi neuro comportamentali possono portare disadattamenti nella vita delle persone con FASD: per esempio, problemi scolastici, familiari e sociali, ma anche possibili problemi di salute mentale quali depressione, ansia, comportamenti di dipendenza o disturbi dell’alimentazione.
spettro dei disturbi feto alcolici
Riassumendo: il consumo di qualunque bevanda alcolica in gravidanza nuoce al feto SEMPRE, senza differenze di gradazione o quantità, abitudine ancor peggiore è ubriacarsi una volta facendo binge-drinking. Questo significa che, durante la gravidanza, l’unica quantità di alcol che può essere considerata sicura o priva di rischio per il feto è ZERO…
Se cerchi informazioni sulla sindrome dei disturbi feto alcolici chiama il Telefono Verde Alcol dell’Istituto superiore di Sanità al numero 800632000.
Telefono Verde Alcol è un servizio nazionale, anonimo e gratuito, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 16.00. È un punto di ascolto per tutte le persone che hanno problemi legati al consumo di alcol e ai loro familiari, che vi potrà dare informazioni sugli effetti che il consumo di alcol ha sulla salute e indicarvi le strutture territoriali pubbliche e le associazioni di volontariato che si occupano delle problematiche legate all’alcol.
Questo progetto è stato realizzato con il supporto tecnico e finanziario del Ministero della Salute. Grazie a tutti e in bocca a L’iguana.
AUTORE: Sacha Dominis
DISEGNI: Mel Zohar
FONTI:
https://www.epicentro.iss.it/alcol_fetale/alcol-in-gravidanza-studio-ISS-2022
https://drive.google.com/file/d/1QB8NPi2G4Cq74-RRMSO2K4pPrCylXATz/view?usp=sharing
AnnaSep dice:
Elenalon dice:
aaaaamedeo dice: