Che cos’è e come funziona il MES?
(video a fondo pagina)
NASCITA DEL MES
La storia del MES comincia tra il 2010 e il 2011 quando alcuni Stati dell’Unione Europea si ritrovarono per varie ragioni sull’orlo del tracollo finanziario e se fossero finiti in bancarotta si sarebbe scatenata una crisi finanziaria che avrebbe danneggiato tutta l’Unione Europea.
Quegli stati erano Grecia, Cipro, Irlanda, Portogallo e Spagna, e andavano aiutati.
Questi articoli vennero inseriti nei trattati, all’epoca della creazione dell’UE, su forte insistenza dei Paesi del Nord Europa, economicamente più solidi, i quali avevano paura che gli Stati economicamente più deboli, una volta fatta l’Unione, avrebbero scaricato i loro debiti sulle spalle degli altri Paesi dell’UE.
Ma, dal momento che si rischiava il crollo dell’Unione economica e monetaria, nel 2012 gli Stati dell’Unione aggirarono il problema creando appunto il MES.
Il MES nasce nel 2012 per evitare che qualche Stato UE “precipiti” economicamente
CHE COS’È IL MES
MES è l’acronimo di Meccanismo Europeo di Stabilità.
In parole povere il MES è una sorta di cassa comune permanente per le emergenze finanziarie, a cui contribuiscono in proporzione al PIL e alla popolazione tutti gli stati dell’eurozona, cioè quegli Stati dell’Unione Europea che hanno adottato l’euro come moneta.
Il MES è gestito dai ministri dell’economia dei Paesi membri e da un gruppo di dirigenti da loro nominati, e ne fanno parte in qualità di osservatori anche il Presidente della BCE e il Commissario Europeo agli Affari Economici.
Attualmente il MES dispone di circa 700 miliardi di euro di cui:
- il 27% circa fornito dalla Germania
- il 20% circa dalla Francia
- il 18% circa dall’Italia
- il 12% circa dalla Spagna
- il 5% circa dall’Olanda
- tutti gli altri Stati forniscono ognuno un contributo medio inferiore al 3%
Ma come fa concretamente il MES ad aiutare uno Stato membro?
COME FUNZIONA IL MES
La procedura è questa:
- Uno Stato membro in difficoltà economica chiede l’intervento del MES
- Il MES a sua volta chiede alla Commissione Europea di valutare lo stato di salute dell’economia di quel Paese per capire di quanti soldi e di quali interventi abbia effettivamente bisogno per uscire dai guai
- Sulla base di questa valutazione, il MES decide con una votazione interna se aiutare il Paese in difficoltà
- Nel caso di voto a favore, gli fornisce un prestito
Il MES accetta di prestare i soldi a uno Stato membro in difficoltà dopo aver avuto la garanzia che quello Stato rispetti determinate condizioni
PRO E CONTRO DEL MES
PRO
Il MES è uno strumento fondamentale per far fronte alle emergenze finanziarie dell’eurozona.
È grazie al MES se Grecia, Irlanda, Cipro e Spagna non sono fallite e, in particolare, è anche grazie alle rigide condizioni di risanamento previste da questi aiuti se nazioni come il Portogallo sono oggi completamente risanate e sono divenute anzi un fiore all’occhiello dell’economia europea.
CONTRO
AUTORE: SACHA DOMINIS
FACT CHECKING: CRISTINA FASONE PhD
FONTI:
Fantastico.ora mi piacerebbe vederne uno sulla TROIKA. Almeno coi vostri video si capisce qualcosa ..grazie
Grazie mille Carmela!
Mettiamo in lista il tuo suggerimento e vediamo cosa riusciamo a fare
Bravi! Mi piacerebbe un video sui notai. A cosa servono, perché li abbiamo solo in Italia.
Ci informiamo e cerchiamo di accontentarti al più presto! ;)
In realtà non esistono solo in Italia…per esempio ci sono anche in Polonia. Comunque sarebbe interessante saperne di più.
Sono passato per di qua alla ricerca delle fonti come indicato nella descrizione del video, ma non riesco a trovarle. Potreste gentilmente indicarmele?
Grazie in anticipo
Ciao Edoardo, ecco qua!
FACT CHECKING: CRISTINA FASONE PhD
FONTI:
https://www.esm.europa.eu/
https://it.wikipedia.org/wiki/Meccanismo_europeo_di_stabilit%C3%A0
https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/mes-cose-e-come-funziona-25385
https://www.ilsole24ore.com/art/che-cos-e-mes-66percento-italiani-non-ha-capito-che-si-tratti-ACjTgJ3
http://www.lacostituzione.info/index.php/2020/04/03/le-ragioni-di-un-rotondo-no-al-mes/
https://www.theitaliantimes.it/mondo/mes-cos-e-come-funziona-cosa-prevede-riforma-fondo-salva-stati_290420/
https://it.businessinsider.com/meccanismo-europeo-stabilita-fondo-salva-stati-scontro-germania-italia-covid/
https://www.termometropolitico.it/1518753_cos-e-il-mes-e-come-funziona.html?cn-reloaded=1
Video su Immuni, probabilmente vista la diffidenza ce ne è bisogno
Ӏ love tһis game extremely оften! I am a big
player, ɑnd I love it to death! І love it! I ѡish I сould
Ьe mpre active. Pⅼease mаke morde coins !!!!
!
Can you be more specific about the content of your article? After reading it, I still have some doubts. Hope you can help me. https://accounts.binance.com/sl/register?ref=DB40ITMB
order tricor 160mg online tricor 160mg tablet tricor oral