Che cos’è il RGPD (GDPR)?

(video a fondo pagina)

In queste ultime settimane la vostra posta elettronica è stata invasa da decine di mail con l’acronimo RGPD. Vuoi sapere il perché? E allora,il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati: #TELOSPIEGO!

Il regolamento generale sulla protezione dei dati (abbreviato in GDPR in inglese) è una norma dell’Unione Europea in materia di trattamento dei dati personali e di privacy.

Con esso la Commissione Europea intende rafforzare e rendere più omogenea la protezione dei dati personali di cittadini e residenti dell’Unione Europea. Anche fuori dai confini dell’Unione stessa.

Il testo, adottato il 27 aprile 2016, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea il 4 maggio 2016, ha iniziato ad avere definitivamente efficacia il 25 maggio 2018.

E si basa su 4 punti fondamentali.

  1. Per prima cosa le aziende non possono entrare in possesso dei dati dei clienti senza la loro specifica autorizzazione.
  2. Inoltre, i dati personali possono essere utilizzati solo allo scopo per il quale sono stati raccolti, quindi se immettete i vostri dati semplicemente per firmare una petizione o registrarvi su un sito, non vi arriveranno più mail con proposte di viaggi organizzati in Uzbekistan o chissà cos’altro…
  3. I clienti devono essere informati di ogni violazione sulla sicurezza dei loro dati entro 72 ore dalla violazione.
  4. Infine, gli utenti hanno diritto in ogni momento di accedere e modificare i loro dati. E hanno anche il “diritto all’oblio” ovvero la possibilità di cancellare qualsiasi traccia personale.

Tutte le aziende devono adeguarsi e le multe per mancata conformità al regolamento possono arrivare fino a 20 milioni di euro o al 4% del fatturato globale.

Insomma, la privacy è importante ed è giusto che, nel grande mare informatico, ci sia una nuova e più moderna regolamentazione oltre che maggiore controllo sui propri dati.

Autore: MARCO VENTURA

Per approfondire l’argomento (e sostenerci facendolo) consigliamo:

GDPR. Lo stretto indispensabile per le PMI: Cosa devono davvero fare le piccole imprese per adeguarsi al Regolamento europeo per la protezione dei dati personali

di Alberto Pattono


Compralo su Amazon!