Home » IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO: #TELOSPIEGO!

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO: #TELOSPIEGO!

Il Presidente del consiglio dei Ministri non viene eletto dal popolo, ma nominato dal Presidente della Repubblica.

Come recita l’art.92 della Costituzione, è:

“[…] il Presidente della Repubblica che nomina il Presidente del Consiglio dei Ministri e, su proposta di questo, i Ministri”.

 Il processo di nomina si può dividere in 3 FASI.

FASE 1: LE CONSULTAZIONI

Il Presidente della Repubblica si consulta con i gruppi di maggioranza e le personalità politiche più importanti.

Questo per individuare un potenziale Presidente del Consiglio in grado di formare un governo che possa ottenere la fiducia dalle due Camere del Parlamento, Senato e Camera dei Deputati.

 

FASE 2: L’INCARICO E LA NOMINA

Individuato il candidato più adatto per costituire un nuovo governo e ottenere la fiducia, il Presidente della Repubblica gli conferisce l’incarico.

L’incaricato, di solito, accetta con riserva. Ma dopo un breve giro di consultazioni, torna dal Capo dello Stato per sciogliere positivamente o negativamente la riserva e consegnare una lista di possibili Ministri.

Il Capo dello Stato provvede poi a firmare il decreto di nomina del Presidente del Consiglio e dei Ministri da lui suggeriti.

 

FASE 3: IL GIURAMENTO E LA FIDUCIA

Il Presidente del Consiglio e i Ministri prestano giuramento e, entro 10 giorni dalla nomina, il nuovo governo è tenuto a presentarsi davanti alle due Camere per ottenere il voto di fiducia.

Se la ottiene, il nuovo governo entra ufficialmente in carica.

Autore: SACHA DOMINIS

 

 

Per approfondire l’argomento (e sostenerci facendolo) consigliamo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.