Perché si diventa calvi?

(video a fondo pagina )

Il 70% degli uomini e il 40% delle donne sono accomunati da una caratteristica: a un certo stadio della loro vita, incominceranno a perdere capelli.

Ma come mai così tante persone al mondo soffrono di questo problema? Insomma, perché si diventa calvi?

#TELOSPIEGO!

La perdita dei capelli è causata nel 95% dei casi da una condizione ereditaria chiamata “Alopecia Androgenetica”, in cui l’interazione fra fattori ormonali e predisposizione genetica causa un graduale e progressivo diradamento dei capelli.

Nell’uomo, questo si localizza perlopiù nella zona della fronte, delle tempie e sul cosiddetto vertice, mentre nella donna è quasi sempre distribuito in maniera uniforme su tutta la parte superiore della testa.

La causa principale di questo tipo di calvizie è un’elevata sensibilità agli effetti del Diidrotestosterone, o DHT: un ormone derivato dal testosterone, prodotto normalmente nell’organismo di uomini e donne.

Quando il testosterone si unisce a un enzima chiamato 5-alfa-riduttasi, anch’esso prodotto normalmente nel nostro organismo, si trasforma appunto in DHT, responsabile della formazione dei caratteri del genere maschile come i peli del corpo e la barba. Ma lo stesso DHT, a volte, può influenzare negativamente la crescita dei capelli.

Vediamo come:

Tutti i peli del nostro corpo, e in particolare i capelli, vengono creati da strutture della pelle umana chiamate follicoli piliferi.

Attraverso i follicoli, il nostro organismo usa sostanze presenti nel nostro corpo (cheratina, melanina, minerali e lipidi) per creare peli o capelli, che nascono, crescono e infine cadono, per poi essere rimpiazzati da nuovi peli o capelli, in un ciclo continuo che prosegue per tutta la vita.

La parte più profonda del follicolo pilifero è chiamata bulbo, è qui che inizia la vita del capello e da qui tutto il follicolo prende il suo nutrimento attraverso il collegamento ai vasi sanguigni. Ed è proprio qui, che inizia la calvizie.

I bulbi piliferi di tutto il corpo sono normalmente dotati di recettori del DHT, che come abbiamo detto svolge un’importante funzione nella regolazione della crescita dei peli del corpo umano.

In una persona che soffre di calvizie, però, i bulbi piliferi sono molto più sensibili all’azione del DHT, e quando entrano in contatto con esso, viene attivato un processo detto di miniaturizzazione: ovvero la progressiva riduzione dello spessore, del colore e della lunghezza del capello.

Di conseguenza, il follicolo pilifero si restringe, atrofizzandosi pian piano fino a quando smette per sempre di produrre capelli.

I motivi esatti di questo fenomeno sono ancora in parte sconosciuti. Si ipotizza che quando il DHT si lega ai recettori dei bulbi più sensibile, venga attivato un gene che dà inizio alla miniaturizzazione e alla conseguente perdita del capello.

Questo processo nell’uomo inizia di solito verso i 25-30 anni, nella donna invece si avvia con la menopausa, quando diminuisce la produzione degli estrogeni, i principali ormoni sessuali femminili che normalmente bilanciano l’azione del testosterone e del DHT.

Ma esiste un rimedio alla calvizie?

Beh, attualmente esistono diversi rimedi a questo problema, più o meno efficaci: pomate vasodilatanti, che aumentano l’afflusso di sangue al bulbo pilifero; farmaci che inibiscono l’azione dell’enzima 5-alfa-riduttasi, diminuendo quindi la produzione di DHT (con, talvolta, spiacevoli effetti indesiderati per l’uomo).

Infine, c’è il rimedio comunemente noto come trapianto di capelli.

Dovete sapere che esiste una zona del cuoio capelluto, sulla nuca all’altezza delle orecchie, dove nonostante la calvizie i bulbi piliferi sono molto meno sensibili all’azione del DHT.

Grazie a questa scoperta è stata sviluppato l’auto-trapianto di capelli con tecnica F.U.E. (“Follicular Unit Extraction“), che consiste semplicemente nel prelevare bulbi sani e immuni all’azione del DHT dalla zona parietale e trapiantarli sulla testa dello stesso paziente nelle zone colpite da calvizie.

Autore: Sacha Dominis

Per approfondire l’argomento (e sostenerci facendolo) consigliamo:

calvizie

Plastimea – Densitee Keratin Hair Building fibers – Soluzione professionale per nascondere instantaneamente la calvizie, Bianco, 28g


Compralo su Amazon!