Glutine e Celiachia: Cosa sono e Come Funzionano
(video a fondo pagina)
Il glutine è una sostanza proteica contenuta in alcuni cereali, in particolare nel frumento ma anche in segale, orzo, avena, farro, spelta, kamut e triticale.
Ma allora perché tutti dicono che fa male?
Beh, non date retta alle mode, il glutine NON fa male a meno che voi non ne siate intolleranti, nel qual caso provocherebbe in voi una reazione avversa chiamata CELIACHIA, cioè un’infiammazione cronica dell’intestino tenue.
I sintomi della celiachia possono essere molto diversi, ma i più comuni sono:
- forti crampi
- diarrea
- forte dimagrimento
Si stima che nel mondo 1 persona su 100 sia celiaca, anche se spesso la celiachia non viene diagnosticata o viene confusa con altri disturbi, tanto che in Italia in media viene diagnosticato solo un celiaco su quattro.
- alimenti di origine animale
- legumi
- frutta
- verdura
- molti cereali senza glutine, come mais, grano saraceno, riso e miglio
È importante ricordare che se NON siete celiaci NON esiste nessun beneficio scientificamente riconosciuto derivante dall’eliminare il glutine dalla propria dieta!
Autore: SACHA DOMINIS
Per approfondire l’argomento (e sostenerci facendolo) consigliamo:
Celiachia intolleranze, allegie alimentari. 800 ricette naturali senza glutine, uova latte vaccino, lievito
di Teresa Tranfaglia
коллеги dice:
Christinaor dice:
Gsqklv dice: